BANDO PREMIO PROSPETTIVA DANZA TEATRO
Bando Di Concorso Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2023 – XIV Edizione
Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Premio alla coreografia d’Autore – Padova
Il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Circuito Regionale Arteven, indice la quattordicesima edizione del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2023, ideato e diretto da Laura Pulin, nell’ambito del progetto Prospettiva Danza Teatro 2023.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare coreografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni compiuti al momento dell’iscrizione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per concorrere è necessario compilare con attenzione in ogni sua parte il modulo di iscrizione sul sito www.prospettivadanzateatro.it ENTRO E NON OLTRE IL 23 APRILE 2023. Non sarà ammessa documentazione incompleta.
In particolare:
1. titolo e breve descrizione del progetto;
2. link al video di presentazione della propria opera (Youtube o Vimeo);
3. curriculum vitae del coreografo/i e di ogni collaboratore artistico (la cui età non potrà essere inferiore ai 18 anni).
I progetti candidati possono essere creazioni già precedentemente presentate in pubblico in forma di studio o in corso di realizzazione. Tutti i partecipanti dei gruppi selezionati per la fase finale dovranno impegnarsi a produrre un certificato medico non agonistico (certificazione medica di sana e robusta costituzione).
Il progetto che verrà decretato vincitore nell’edizione 2023 dovrà essere presentato, nella sua interezza e in anteprima per il Veneto, durante l’edizione 2024 del Festival (durata minima 40 minuti).
COMMISSIONE
La Commissione di valutazione nella fase di preselezione, sarà composta da coreografi, direttori artistici, direttori di teatri e operatori del settore, il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile. La Commissione si riserva la facoltà di richiedere un colloquio online con i candidati. La composizione della Commissione verrà resa nota sul sito www.prospettivadanzateatro.it.
CRITERI
La Commissione terrà conto nella sua valutazione dei seguenti elementi:
▪ originalità dell’idea coreografica;
▪ esperienza artistica e curriculum;
▪ potenzialità di sviluppo artistico del progetto presentato.
FASI DEL CONCORSO
Il concorso si articolerà in 4 fasi:
▪ scadenza presentazione della candidatura (entro le ore 23:59 del 23 APRILE 2023);
▪ fase facoltativa*: presentazione dal vivo del progetto candidato in una delle giornate indicate dal bando;
▪ comunicazione dei risultati degli 8 coreografi finalisti (entro le ore 23:59 del 24 LUGLIO 2023);
▪ la Finale, con l’assegnazione del Premio e della residenza coreografica, si terrà il 14 e 15 OTTOBRE 2023 presso il Teatro Comunale G. Verdi di Padova.
*PRESENTAZIONE DEI LAVORI DAL VIVO Il Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro offre inoltre l’opportunità ai candidati che hanno partecipato al bando di poter presentare il loro progetto artistico anche dal vivo di fronte ad una commissione costituita dalla direzione artistica e da esperti del settore per un proficuo confronto finalizzato all’approfondimento del lavoro presentato. Non sono previsti rimborsi di alcun tipo per la partecipazione alla presentazione dal vivo.
Sedi e orari
▪ Milano, 13 maggio 2023 presso la sala prove della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, in collaborazione con il Corso Danzatore (via Salasco 4, 20136 Milano);
▪ Firenze, 20 maggio 2023 presso Light Box – Opus Performing Space (via Ugo Foscolo 6, 50124 Firenze);
▪ Catania, 20 maggio 2023 presso Scenario Pubblico / Centro Nazionale di Produzione della Danza (via Teatro Massimo 16, 95131 Catania);
▪ Roma, 24 giugno 2023 nell’ambito di Fuori Programma Festival
I candidati interessati dovranno indicare, in fase di iscrizione tramite l’apposito form su www.prospettivadanzateatro.it, la propria preferenza di sede e verranno contattati per tutti i dettagli organizzativi.
PRESELEZIONE
La Commissione selezionerà 8 coreografi, che in qualità di finalisti, saranno presenti a Padova nei giorni 14 e 15 ottobre 2023 per esibirsi dal vivo davanti alla Giuria Internazionale e al pubblico presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale G. Verdi. Per costoro è previsto un rimborso forfettario di Euro 200,00 (duecento) a compagnia a parziale copertura dei costi. Ciascun coreografo finalista dovrà inviare l’elenco componenti della compagnia e copia dei giustificativi di spesa al seguente indirizzo e-mail: pagamenti@arteven.it. Il progetto presentato dovrà essere una coreografia di danza contemporanea della durata minima di 15 minuti e massima di 25 minuti, composta da un numero minimo di due danzatori/interpreti in scena. Non sono ammessi assoli.
L’esito della preselezione con i nominativi degli 8 coreografi finalisti verrà pubblicato sul sito www.prospettivadanzateatro.it entro le ore 23:59 del 24 LUGLIO 2023. Non sarà data alcuna comunicazione personale. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
NOMINA DEL COREOGRAFO VINCITORE
La Commissione procederà alla valutazione degli 8 finalisti il 14 ottobre 2023 secondo una scaletta che verrà concordata con i coreografi in base alle esigenze tecniche e artistiche. Il mattino del giorno seguente – il 15 ottobre 2023 – gli 8 coreografi incontreranno la Giuria per un confronto sul progetto artistico presentato. A seguire saranno selezionati i lavori che verranno presentati al pubblico nel pomeriggio. Al termine della serata la Giuria premierà il vincitore.
PREMIAZIONE
Il vincitore riceverà il Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2023, che consiste in:
◾ Euro 5.000,00 (cinquemila) al lordo delle ritenute fiscali di legge
◾ una settimana di residenza coreografica che si terrà a Padova. Il periodo sarà concordato tra le parti
◾ una recita durante il Festival Prospettiva Danza Teatro 2024, in anteprima per il Veneto, per la quale è previsto un cachet di Euro 800,00 (ottocento)
NORME GENERALI
L’invio dei materiali vale come liberatoria per l’utilizzo degli stessi a soli fini promozionali. L’organizzazione potrà decidere su questioni di dettaglio operative, non previste nel presente regolamento. Il vincitore si impegna a citare nei materiali divulgativi, stampa, sito e canali social network che riguardano il progetto vincitore la dicitura “vincitore del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro 2023”.
Informazioni
Per qualsiasi informazione o chiarimento
www.prospettivadanzateatro.it
premio@prospettivadanzateatro.it
+39 347 7523160